Archivio notizie
-
Centro Nutrizionale e Covid 19
Il Covid 19 affama il Madagascar
Oltre a rallentare le attività di Change a Itasy, il virus sta mettendo a dura prova l’intero Paese afflitto da problemi di malnutrizione. Nella parte meridionale si concentrano i casi più drammatici con bambini che muoiono di fame, mentre a nord le conseguenze della pandemia sono state contenute anche grazie allo screening costante della popolazione dei 15 villaggi e 89 hameau monitorati dai medici di Change
... leggi di più
-
Container: Ampefy non si ferma
Dopo quello inviato a settembre, un secondo container sta per partire dall’Italia alla volta del Madagascar. Oltre al materiale medico, ai mobili e alle cucine arriverà anche una barca di 4 metri e mezzo con un fuoribordo da 18 cavalli: servirà per trasportare le foglie di moringa e per assicurare i collegamenti al centro, che si trova sul lago di Itasy, nella stagione delle piogge.
... leggi di più
-
Costruzioni
Un container per ripartire
A primavera il lockdown aveva sospeso tutti gli invii dall’Italia. Ma a fine settembre, con l’arrivo del primo container da Genova con le apparecchiature mediche per il laboratorio di microbiologia e 30 letti ospedalieri, sono ripresi i lavori per il completamento della Casa dei Volontari e del padiglione delle degenze, costruito grazie al finanziamento della Fondazione Adiuvare e alla campagna “Una stanza per Mario”
... leggi di più
-
Capo Progetto
Benvenuto dottor Francesco Pincini
Con l’arrivo del nuovo capo progetto al Centro Sanitario di Ampefy riprendono tutte le iniziative che erano rimaste in stand-by per l’emergenza Covid 19. Ma non solo. Il dottor Pincini avvierà anche la riorganizzazione del centro. Soprattutto per quanto riguarda l’attività di contrasto alla diffusione del virus con nuove procedure per la prevenzione e la sanificazione delle strutture del centro.
... leggi di più
-
Situazione Covid-19 in Madagascar al 21 Luglio 2020
Sono 395 i nuovi casi di contagio registrati in tutto il Paese; 3 i decessi ad Antananarivo. Il numero totale di casi sale a 7.548, di cui 3.197 (-106 rispetto al 20/7) in trattamento e 4.286 guariti (+498 rispetto al 20/7). Il numero dei morti passa da 62 a 65 e salgono (+7) anche i malati gravi, da 72 a 79.
... leggi di più
-
COVID-19 La situazione in Madagascar 14/04/2020
La situazione in Madagascar è come "sospesa"…. Sono stati accertati 106 casi di COVID-19 ormai da più di un mese. La maggior parte dei casi da passeggeri di un volo AirFrance da Parigi ( circa 40 passeggeri positivi ) e un volo di Ethiopian Airlines. Ci sono anche stati diversi casi di contagio diretto ma, per ora, nessun morto
... leggi di più
-
5 x mille 2018
Un grazie di cuore a tutti i nostri sostenitori!
Volevo avvisarvi che sono usciti gli elenchi delle Associazioni che hanno ricevuto il contributo del 5 x mille relativo all'anno 2018
Abbiamo avuto un discreto risultato e ne siamo molto felici:
33.016 euro di appannaggio con 538 scelte
... leggi di più
-
Avevamo trovato un Cuore…
Il Dr. Paolo Mazza ricorda e ringrazia Alberto, il manager prematuramente scomparso. Entrato nell’ associazione in punta di piedi, con progetti informatici innovativi ne aveva rivoluzionato e razionalizzato l’organizzazione: dalla gestione delle cartelle cliniche agli andamenti epidemiologici, dalla distribuzione dei farmaci alla mappatura degli oltre 100 villaggi visitati
... leggi di più
-
Ampliamento Ospedale S.Paul
Al via i lavori per realizzare nuove camere per i degenti e spazi dedicati al reparto di ostetricia. Ma non solo. La struttura comprenderà cucina, lavanderia con stireria e magazzino, spogliatoio, due uffici amministrativi e un archivio. I parenti invece saranno ospitati in nuove camere ricavate dalla ristrutturazione di alcune strutture vicino all’ospedale
... leggi di più
-
Un pediatra per Andasibé-Ampefy
Prosegue la collaborazione fra Change Onlus e la ong portoghese AMI. Fino a fine anno, infatti, il dottor Miguel Martins (link per l’intervista al medico portoghese) affiancherà Seheno, la nostra giovane pediatra, e tutto lo staff dell’ospedale nella cura delle patologie che colpiscono soprattutto i bambini
... leggi di più
-
Missione chirurgica Vision + Onlus Andasibé
66 estrazioni di cataratta con inserimento di cristallino artificiale, 3 rimozioni di lesioni palpebrali, 2 traumi oculari perforanti, 128 visite oculistiche in 10 giorni: questi i numeri della missione di Vision + Onlus, composta da 2 chirurghi, 2 ortottisti e 2 infermieri. Che sono stati accompagnati ad Ampefy dal dottor Paolo Mazza, presidente di Change Onlus...leggi di più
... leggi di più
-
Missione Humanitas
Quattro settimane al Centro Polispecialistico St. Paul di Amplefy, nelle parole di Paola e Nadia, due volontarie che, grazie alla Fondazione Arché e a Humanitas University, hanno scelto di seguire il progetto di Change Onlus per monitorare lo stato di malnutrizione della popolazione infantile della regione e distribuire quantità di farina adeguate per la crescita...leggi di più
... leggi di più
Cookie