-
Grazie per essere accanto ai bambini!
Change Onlus. Pensieri e immagini. Un ringraziamento a tutti gli amici che, con le loro donazioni, permettono ai nostri volontari di realizzare importanti progetti per la tutela della salute della popolazione malgascia Un grande grazie da Change Onlus ... leggi di più -
Servizio Civile Universale - Bando Volontari
L’Associazione Change Onlus Italia e ONG in Madagascar ha voluto presentare la domanda di accreditamento al Servizio Civile Universale, offrendo così l’opportunità a tanti giovani di vivere un’esperienza di carattere solidale e di crescita individuale. Il 21/12 è uscito il bando volontari che resterà attivo fino al 17 febbraio 2021 alle ore 14.00. Leggete attentamente il BANDO VOLONTARI (troverai il link in leggi di più) perché contiene tutte le informazioni per partecipare. Essere un Operatore del Servizio Civile significa mettere il proprio tempo e le proprie energie al servizio degli altri in un mutuo scambio di conoscenze umane e professionali, in una crescita costante delle proprie esperienze ... leggi di più -
Insieme per i bimbi del Madagascar Campagna di raccolta fondi
In Madagascar quasi la metà della popolazione è in età pediatrica e il Madagascar è al quartultimo posto come paese sottosviluppato, dove la malnutrizione cronica infantile raggiunge oltre il 47% dei bambini. Il nostro amico e responsabile per Change Onlus del gruppo dei pediatri Dott. Antonio Brienza ha lanciato questa raccolta fondi natalizia per aiutare la nostra Associazione a far fronte alla sempre maggiore richieste di aiuto che ci viene rivolta dalla popolazione, soprattutto in questi momenti, dopo che il COVID ha lasciato il paese in una profondissima crisi economica e sociale ... leggi di più -
Abbiamo una barca ambulanza
Grazie alla generosità degli amici Gianni, Ezio e Agostino, il Centro di Andasibé Ampefy che si trova sulle rive del lago di Itasy, avrà a disposizione un’imbarcazione a motore per i casi più urgenti e per evitare che i pazienti arrivino al centro a bordo di piroghe. Ma anche per caricare la moringa raccolta ed essiccata e trasportarla al mulino durante la stagione delle piogge, quando le strade sono impraticabili ... leggi di più -
Centro Nutrizionale e Covid 19
Il Covid 19 affama il Madagascar
Oltre a rallentare le attività di Change a Itasy, il virus sta mettendo a dura prova l’intero Paese afflitto da problemi di malnutrizione. Nella parte meridionale si concentrano i casi più drammatici con bambini che muoiono di fame, mentre a nord le conseguenze della pandemia sono state contenute anche grazie allo screening costante della popolazione dei 15 villaggi e 89 hameau monitorati dai medici di Change ... leggi di più -
Container: Ampefy non si ferma
Dopo quello inviato a settembre, un secondo container sta per partire dall’Italia alla volta del Madagascar. Oltre al materiale medico, ai mobili e alle cucine arriverà anche una barca di 4 metri e mezzo con un fuoribordo da 18 cavalli: servirà per trasportare le foglie di moringa e per assicurare i collegamenti al centro, che si trova sul lago di Itasy, nella stagione delle piogge. ... leggi di più -
Costruzioni
Un container per ripartire
A primavera il lockdown aveva sospeso tutti gli invii dall’Italia. Ma a fine settembre, con l’arrivo del primo container da Genova con le apparecchiature mediche per il laboratorio di microbiologia e 30 letti ospedalieri, sono ripresi i lavori per il completamento della Casa dei Volontari e del padiglione delle degenze, costruito grazie al finanziamento della Fondazione Adiuvare e alla campagna “Una stanza per Mario” ... leggi di più -
Capo Progetto
Benvenuto dottor Francesco Pincini
Con l’arrivo del nuovo capo progetto al Centro Sanitario di Ampefy riprendono tutte le iniziative che erano rimaste in stand-by per l’emergenza Covid 19. Ma non solo. Il dottor Pincini avvierà anche la riorganizzazione del centro. Soprattutto per quanto riguarda l’attività di contrasto alla diffusione del virus con nuove procedure per la prevenzione e la sanificazione delle strutture del centro. ... leggi di più -
Una stanza per Mario
È la raccolta fondi voluta dai familiari e dagli amici di Mario con cui è stato avviato il progetto di ampliamento del reparto degenti del Centro: quattro nuove camere destinate alla cura e all’assistenza dei pazienti nella fase post operatoria. Soprattutto i bambini malnutriti e le donne che spesso arrivano da lontano e devono affrontare parti complessi. ... leggi di più